Incipit : |
Vedrai placato quell'ampio mare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Asparde, imperatore del Mogol
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Milano
|
Testo : |
Vedrai placato quell'ampio mare, ch'or tanto appare fiero e sdegnato, e in bella calma ritornerà.
Sarai felice nel dolce amore, del suo rigore temer non lice, godrai, quell'alma si placherà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artamene**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Ignazio Fiorillo, L' Artimene

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1738
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Baratti (Asparde)
|
|