Incipit : |
Empio amor, onor tiranno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teomir, principe reale di Bittinia, fratello di Mesamiride, da lui non conosciuta e amante d'Eglea
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
02/1738 - Vienna
|
Testo : |
Empio amor, onor tiranno, dispietata gelosia riduranno l'alma mia nudo spirito ed ombra errante,
ma se in tanto che qui resto, fra viventi mi vedranno disperato e delirante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Empio amor, onor tiranno
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Ergilda - Venezia, 12/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
La Mesamiride riconosciuta
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Anonimo, La Mesamiride riconosciuta

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1738]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.04 / pos. B01; p. 72
|
Rappresentazione : |
02/1738 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Teomir)
|
|