Incipit : |
Del mio sposo il caro nome |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Zama, moglie di Gianguir, imperatrice del Mogol
|
Autori : |
G.A. Giaì (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1738 - Venezia
|
Testo : |
Del mio sposo il caro nome nuova gioia in sen mi desta; or son lieta e non mi resta sommi dei che desiar.
Riserbato al dolce sposo ho il mio cor, gli affetti miei, e fra gli altri suoi trofei la mia fé potrò contar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaì (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, Gianguir

Venezia, Marino Rossetti, [1738]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
08/02/1738 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Zama)
|
|