Incipit : |
Per te m'accendo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Cosrovio, primogenito di Gianguir, amante di Semira
|
Autori : |
G.A. Giaì (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1738 - Venezia
|
Testo : |
Per te m'accendo, per te mi sdegno; se il padre offendo, se aspiro al regno ragion io rendo a tua beltà.
Figlio ribelle per te son io. Tuo vago ciglio bell'idol mio legge mi dà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaì (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, Gianguir

Venezia, Marino Rossetti, [1738]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
08/02/1738 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Scalzi (Cosrovio)
|
|