Incipit : |
Farò tremar l'orgoglio |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gianguir, imperator del Mogol Semira, sotto nome di Alinda, principessa di Cambaja e Sorate, amante di Cosrovio Cosrovio, primogenito di Gianguir, amante di Semira
|
Autori : |
G.A. Giaì (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1738 - Venezia
|
Testo : |
Farò tremar l'orgoglio d'un'empia e d'un infido. Del tuo furor mi rido. Pietà per me non voglio, ma per Semira, oh dio... Taci, non la vogl'io. Ambi vi punirò.
Empio timor non ho. Padre timor no ho. In faccia della morte sì intrepida, sì forte forse non vi vedrò. Costante ognor sarò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Giaì (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Antonio Giaì, Gianguir

Venezia, Marino Rossetti, [1738]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
08/02/1738 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Tolve (Gianguir) Costanza Celli (Semira) Carlo Scalzi (Cosrovio)
|
|