Incipit : |
Amore è un certo foco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gildippe, altra figlia di Giuditta e d'un re di Svezia, destinata sposa di Adalgiso
|
Autori : |
N. Porpora (comp.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1738 - Roma
|
Testo : |
Amore è un certo foco che cresce a poco a poco, comincia con faville, ma incendio poi si fa.
E il cor che l'alimenta par che l'ardor non senta; ma poi l'accesa fiamma estinguere non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Amore è un certo foco / che cresce a poco a poco
Porpora N. (comp.), Stampa C.N. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Rosbale - Venezia, 23/11/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Carlo il calvo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Carlo il Calvo

Roma, Antonio de' Rossi, [1738]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
prim. 1738 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Huber, detto Porporino (Gildippe)
|
|