Incipit : |
Venga la morte / cinta d'orrore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Cleanta, principessa di Lesbo, sotto nome di Adrasto, moglie dei Algaride
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [C.S. Capece] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1738 - San Giovanni in Persiceto
|
Testo : |
Venga la morte cinta d'orrore spavento al core non recherą.
Anzi, ch'ai colpi di fiera sorte costante e forte si mostrerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Venga la morte / cinta d'orrore
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Ergilda - Venezia, 12/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Amor tutto puole
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Carlo Sigismondo Capece] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione AA. VV., Amor tutto puole

Bologna, Costantino Pisarri, [1738]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
09/1738 - San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Angela Romani Bartoli (Cleanta)
|
|