Incipit : |
Contento i pesci inganna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromeda, figlia di Cefeo
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/04/1738 - Firenze
|
Testo : |
Contento i pesci inganna né il suo periglio crede quel pescator che siede coll'amo e colla canna sovr'uno scoglio in mar.
Ma poi tra 'l muto armento la sua follia comprende se un improvviso vento lo forza a naufragar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le nozze di Perseo e d'Andromeda**
azione drammatica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Orlandini, Le nozze di Perseo e d'Andromeda

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, 1738
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 12
|
Rappresentazione : |
09/04/1738 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Andromeda)
|
|