Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Le diṛ se m'ascolta
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Tamerlano
,
imperator de' Tartari
Autori :
Anonimo (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :
27/12/1738 - Modena
Testo :
Le diṛ se m'ascolta
non isdegnarmi o cara
son reo per troppo amarti
oh dio solo in mirarti
palpita in petto il core
resistere non sa.
Ah dal mio vivo ardore
sia vinto il tuo rigore
crudel non esser tanto
amami per pietà.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
Dammi un sol guardo, o cara
Fiorillo I. (comp.), Stampa C.N. (lib.)
in:
Artamene
- Milano, carn. 1738
Titolo dell'opera
:
Il Bajazette [MO 1738]
*
tragedia per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Anonimo,
Il Baiazet
Modena, Bartolomeo Soliani, 1738
Posizione :
n. 10 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 26
Rappresentazione
:
27/12/1738 - Modena, Teatro Molza : prima assoluta
Interprete :
Giuseppe Santarelli (
Tamerlano
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Dammi un sol guardo, o cara
nuova
Artimene
F. Salimbeni
I. Fiorillo
C.N. Stampa
Artamene
**
I. Fiorillo
C.N. Stampa
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1738
DRT0005567
L2
Le diṛ se m'ascolta
varianti estensive
Tamerlano
G. Santarelli
Anonimo
A. Piovene
Il Bajazette [MO 1738]
*
Anonimo
A. Piovene
Modena
Teatro Molza
27/12/1738
DRT0006475