Incipit : |
L'amor, la fé / spera, sarà per te |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7 |
Personaggio : |
Temur, ambasciatore di Tamerlano ad Irene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1738 - Modena
|
Testo : |
L'amor, la fé spera, sarà per te; ma almen non ti lagnar; cessa di dubitar ché non intendi ancor che cosa è amore.
Se brami di regnar se cerchi di goder; tu devi alfin lasciar ogni timore. Quanto mi fai pietà povero core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
L'amor, la fé / sperai d'aver da te
Anonimo (comp.), Zamperelli D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Livorno, prim. 1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Bajazette [MO 1738]*
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Il Baiazet

Modena, Bartolomeo Soliani, 1738
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
27/12/1738 - Modena, Teatro Molza : prima assoluta
|
Interprete : |
Livia Bassi (Temur)
|
|