Incipit : |
Su l'ali de la spene e del desio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Achille, principe di Tessaglia, amante di Ifigenia
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Su l'ali de la spene e del desio spiegava l'amor mio felice il volo; ma il volo gli troncò nembo funesto.
Ora dal basso suolo, sui vanni de la gloria e del valore l'oppresso amore a sollevar mi appresto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Su l'ali de la spene e del desio
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ifigenia in Aulide - Vienna, 05/11/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Aulide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, Ifigenia in Aulide

Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (Achille)
|
|