Incipit : |
Veggo già che ai grechi legni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ulisse, re di Itaca
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Veggo già che ai grechi legni spira il vento, il mar s'inchina; e già trema a la vicina sua caduta Ilio orgoglioso.
Ma se l'Asia andrà sconfitta, se d'invitta avrà Grecia un maggior grido, tutto tutto sarà gloria e sarà frutto del tuo cor sì generoso.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Veggo già che ai grechi legni
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ifigenia in Aulide - Vienna, 05/11/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Aulide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, Ifigenia in Aulide

Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Cignani (Ulisse)
|
|