Incipit : |
Amasti in quel cor perfido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Clitennestra, sua moglie
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Amasti in quel cor perfido la fede e la virtù; ma amar non devi più quel cor che con viltà mancò di fede.
Ha troppo di baldanza chi reo d'infedeltà con pena e con costanza amar si vede.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Amasti in quel cor perfido
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ifigenia in Aulide - Vienna, 05/11/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Aulide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, Ifigenia in Aulide

Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Brentani (Clitennestra)
|
|