Aria

Incipit  :  Gli avversi fati / son già placati
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio : 
Autori :  G. Porta (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1738 - Monaco di Baviera
Testo :  Gli avversi fati
son già placati.
Gode e trionfa
virtù ed amor.

Ai giuochi, ai canti,
felici amanti,
dopo il sofferto
rischio e dolor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
soppresse le ultime 2 strofe
Gli avversi fati / son già placati
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Ifigenia in Aulide - Vienna, 05/11/1718
Titolo dell'opera :  Ifigenia in Aulide*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Porta (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Porta, Ifigenia in Aulide
Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
Posizione :  n. 31 - atto.scena: 3.ult. / pos. A; p. 85
Rappresentazione :  carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
Interprete : 

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Gli avversi fati / son già placati nuova Coro

A. Caldara
A. Zeno
Ifigenia in Aulide**
    A. Caldara
    A. Zeno
Vienna
Hoftheater
05/11/1718 DRT0023047
          riproposta   
   Ifigenia in Aulide
    A. Caldara
    A. Zeno
Vienna
Hoftheater
05/11/1718 DRT0023049
          L2 Gli avversi fati / son già placati varianti estensive Coro

G.M. Orlandini
A. Zeno
Ifigenia in Aulide*
    G.M. Orlandini
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
04/02/1732 DRT0023051
          L2 Gli avversi fati / son già placati varianti estensive Coro

G. Porta
A. Zeno
Ifigenia in Aulide*
    G. Porta
    A. Zeno
Monaco di Baviera
Teatro di S.A.S.E. di Baviera
carn. 1738 DRT0023055