Aria

Incipit  :  Aure amate, del bel labro
Forma :  duetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Mitridate, re di Ponto
Irene, vedova giovanetta reina de Parti ausiliarii di Mitridate
Autori :  B. Aliprandi (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1738 - Monaco di Baviera
Testo :  Aure amate, del bel labro
riedo i fiati a respirar.

Da voi bramo aurette alate
che a me voli in sen l'amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Aure amate, del bel labro
Capelli G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.)
in:  Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso - Venezia, 05/01/1723
Titolo dell'opera :  Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso*  
dramma
Autori dell'opera :  Bernardo Aliprandi (comp.)
[Benedetto Pasqualigo] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Bernardo Aliprandi, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso
Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. A; p. 29
Rappresentazione :  carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
Interprete :  Johann Baptist Anton Berberich (Mitridate)
Margherita Kampmayer (Irene)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Aure amate, del bel labro nuova Mitridate
Irene
M.M. Salvai
G.M. Capelli
B. Pasqualigo
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso**
    G.M. Capelli
    [B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
05/01/1723 DPC0001478
          L2 Aure amate, del bel labro ripresa Mitridate
Irene
M. Kampmayer
B. Aliprandi
B. Pasqualigo
Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso*
    B. Aliprandi
    [B. Pasqualigo]
Monaco di Baviera
Teatro di S.A.S.E. di Baviera
carn. 1738 DRT0028553