Incipit : |
Ahi vedrò, da questo soglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Farnace, figlio di Mitridate, nato della prima moglie, amico de Romani
|
Autori : |
B. Aliprandi (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Ahi vedrò, da questo soglio, re dar leggi a l'Asia il padre e tiranno imporle al cor.
Vedrò in fronte e rabbia e orgoglio, e l'amata vedrò madre, spasimando in me l'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ahi vedrò, da questo soglio
Capelli G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso - Venezia, 05/01/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Aliprandi (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bernardo Aliprandi, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso

Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Cristoforo Raparini (Farnace)
|
|