Incipit : |
Dal folgor che 'l crin m'adorna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Irene, vedova giovanetta reina de Parti ausiliarii di Mitridate
|
Autori : |
B. Aliprandi (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Dal folgor che 'l crin m'adorna scende pur anche sul volto qualche raggio di beltà.
Se 'l piacer non v'innamora nasca amor da maestà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dal folgor che 'l crin m'adorna
Capelli G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso - Venezia, 05/01/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Aliprandi (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bernardo Aliprandi, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso

Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Kampmayer (Irene)
|
|