Incipit : |
Questo tuo dono in guerra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Clelia, in abito virile sotto nome di Lepido Romano; riconosciuta per Edelvira, figlia di Mitridate, nata di Stratonica ed a lei consegnata bambina co' tesori dell'Asia a Pompeo
|
Autori : |
B. Aliprandi (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Questo tuo dono in guerra, nemica generosa, usar ella saprą.
Da la tua mano armata lą, fra le stragi grata, un giorno a te sarą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Questo tuo dono in guerra
Capelli G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Mitridate, re di Ponto, vincitor di se stesso - Venezia, 05/01/1723
|
|
Titolo dell'opera : |
Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Aliprandi (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bernardo Aliprandi, Mitridate, re di Ponto vincitor di se stesso

Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Cristina Monchicca Fiorini (Clelia)
|
|