Aria

Incipit  :  Se quel superbo amante
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Aristo, primo ministro d' Idomeneo
Autori :  [P. Chiarini] (comp.)
[A. Giusti] (lib.)
Data e Luogo :  29/11/1738 - Venezia
Testo :  Se quel superbo amante
nel suo dover non torna
quest'alma mia costante
non partirà dal re.

Sia pur la sorte aversa
che mai da questo petto
non cambierò l'affetto
ne la mia bella fé.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Dal caro tuo sembiante
Marchi G.F.M. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  La clemenza di Tito - Milano, 26/12/1737
Titolo dell'opera :  Argenide*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Pietro Chiarini] (comp.)
[Alvise Giusti] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pietro Chiarini, Argenide
Venezia, Marino Rossetti, 1738
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 34
Rappresentazione :  29/11/1738 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Giuliano Tardocci (Aristo)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dal caro tuo sembiante nuova Sesto
F. Salimbeni
G.F.M. Marchi
P. Metastasio
La clemenza di Tito*
    G.F.M. Marchi
    P. Metastasio
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1737 DRT0010427
          L2 Se quel superbo amante varianti locali Aristo
G. Tardocci
P. Chiarini
A. Giusti
Argenide*
    [P. Chiarini]
    [A. Giusti]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
29/11/1738 DPC0001726
          L2 Dal caro tuo sembiante varianti locali Aquilio
S. Naldi
G.M. Ruggieri
F. Silvani
Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Bergamo
carn. 1741 DRT0004969