Incipit : |
Anche il colombo freme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ercena, principessa del sangue
|
Autori : |
[P. Chiarini] (comp.) [A. Giusti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/11/1738 - Venezia
|
Testo : |
Anche il colombo freme se perde la compagna, né sol sospira e geme, ma va per la campagna cercando il rapitor.
Perde costei l'amante e invan lo cerca e piange e il suo dolor costante no, non avrà ristor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Anche il colombo freme
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Bologna, 11/05/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Argenide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Chiarini] (comp.) [Alvise Giusti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Chiarini, Argenide

Venezia, Marino Rossetti, 1738
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
29/11/1738 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Poli, detta la Brescianina (Ercena)
|
|