Incipit : |
Non è l'affetto mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elisa, principessa di Corinto destinata sposa d'Araspe col nome di Silvio
|
Autori : |
G. Spanò (comp.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1738 - Roma
|
Testo : |
Non è l'affetto mio com'è l'amor di tanti che sembran fidi amanti e poi nel sen non hanno né amor, né fedeltà.
Finché ti stanno appresso giurano amore e fede; ma volto altrove il piede con tutte fan l'istesso, chiedendo van pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
2a strofa
Voi che credete ai pianti
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Euristeo - Venezia, 21/05/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Elisa**
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Gasparo Spanò (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Gasparo Spanò, Elisa

Roma, Giovanni Zempel, [1738]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
03/02/1738 - Roma, Teatro della Pace : prima assoluta
|
Interprete : |
Bernardino Nicolini (Elisa)
|
|