Incipit : |
Di sdegno e furore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Sabina, figlia di Marco Fabio
|
Autori : |
N.B. Logroscino (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1738 - Roma
|
Testo : |
Di sdegno e furore quest'anima accesa vendetta, rigore mi grida nel sen.
Ma sento l'amore che manca, che langue, e dice al mio core: pietà del tuo ben.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Di sdegno e furore
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Lucio Papirio - Roma, 27/01/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Quinto Fabio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Bonifacio Logroscino (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Bonifacio Logroscino, Quinto Fabio

Roma, Antonio de' Rossi, [1738]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
03/02/1738 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Biagio Bisucci (Sabina)
|
|