Aria

Incipit  :  Vedo, che amante sei
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Emilia, amante di Scitalce
Autori :  Anonimo (comp.)
[G.F. Bussani] (lib.)
[A. Aureli] (lib.)
Data e Luogo :  12/01/1738 - Vienna
Testo :  Vedo, che amante sei,
che hai bello il volto e il cuore;
fingendo ancor potrei
accendermi d'amore,
e sospirar per te.

Ma può piagarti il seno
qualch'altro vago ciglio
scherzar col mio periglio
saria fatal per me.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Vedo, che amante sei
Leo L. (comp.)
in:  Emira - Napoli, 12/07/1735
Titolo dell'opera :  Le rivali placate*  
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Giacomo Francesco Bussani] (lib.)
[Aurelio Aureli] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Anonimo, Le rivali placate
Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1738]
Posizione :  n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 24
Rappresentazione :  12/01/1738 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Emilia)

           Stemma dell'Aria:  6  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Vedo, che amante sei nuova Orontea
M. Camati
L. Leo
Emira**
    L. Leo
Napoli
Teatro San Bartolomeo
12/07/1735 DRT0015933
          L2 Vedo, che amante sei ripresa Mandane
C. Fumagalli
G.F.M. Marchi
Emira*
    G.F.M. Marchi
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1737 DRT0015935
                    L3 Vedo, che amante sei ripresa Mandane
C. Visconti
G.F. Brivio
Mandane*
    G.F. Brivio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/12/1742 DRT0026769
          L2 Vedo, che amante sei varianti locali Emilia
[non indicato]
 Anonimo
G.F. Bussani
A. Aureli
Le rivali placate*
    Anonimo
    [G.F. Bussani]
    [A. Aureli]
Vienna
Kärntnertortheater
12/01/1738 DRT0036609
          L2 Vedo, che amante sei ripresa Orontea
M.D. Franchini
G. Cocchi
 Anonimo
Emira*
    G. Cocchi
    Anonimo
Milano
Regio Ducal Teatro
31/01/1756 DRT0015947
                    L3 Vedo, che amante sei varianti estensive Orontea
A. Calori
G. Cocchi
 Anonimo
Emira
    G. Cocchi
    Anonimo
Venezia
Teatro Vendramin di S. Salvatore
22/05/1756 DRT0015949