Incipit : |
Vedo, che amante sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emilia, amante di Scitalce
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.F. Bussani] (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1738 - Vienna
|
Testo : |
Vedo, che amante sei, che hai bello il volto e il cuore; fingendo ancor potrei accendermi d'amore, e sospirar per te.
Ma può piagarti il seno qualch'altro vago ciglio scherzar col mio periglio saria fatal per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vedo, che amante sei
Leo L. (comp.) in:
Emira - Napoli, 12/07/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Le rivali placate*
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giacomo Francesco Bussani] (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Le rivali placate

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1738]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.01 / pos. B05; p. 24
|
Rappresentazione : |
12/01/1738 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Emilia)
|
|