Incipit : |
Tu che per prova sai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Enone, nobile tebana
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.F. Bussani] (lib.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/01/1738 - Vienna
|
Testo : |
Tu che per prova sai anima innamorata tutti d'amore i guai, abbi pietà d'un cor, che langue e pena.
Pensa che qual son io, tu sei nel sen piagato, e che il rimedio mio insieme addolcirò la tua catena.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu che per prova sai
Giacomelli G. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Epaminonda - Venezia, 26/12/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Le rivali placate*
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giacomo Francesco Bussani] (lib.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Le rivali placate

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1738]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.01 / pos. B12; p. 52
|
Rappresentazione : |
12/01/1738 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Enone)
|
|