Incipit : |
Cara tu sai che amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erminio, principe della Carmania
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
12/1738 - Vienna
|
Testo : |
Cara tu sai che amore è pieno di timore Son degno di perdono, errai per troppo amar.
So, che non vale un trono a renderti infedele, la sorte mia crudele mi fece paventar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cara, tu sai che amore
Lampugnani G.B. (comp.), Marizoli G. (lib.) in:
Antigono - Milano, 26/12/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Lo specchio della costanza**
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Lo specchio della costanza

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1738]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. B; p. 40
|
Rappresentazione : |
12/1738 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Erminio)
|
|