Incipit : |
Se vendetta è il tuo desio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Achilla, generale di Tolomeo, amante di Cleopatra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1738 - Arezzo
|
Testo : |
Se vendetta è il tuo desio, per punire il traditore v'è il mio core, il brando mio, no, mio re, non paventar.
Fra i trionfi e i vanti suoi pera, cada e venga poi ombra nera a minacciar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se vendetta è il tuo desio
Giacomelli G. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Milano, carn. 1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Firenze, Pietro Gaetano Viviani, [1738]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
aut. 1738 - Arezzo, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Domenico Antonio Attili (Achilla)
|
|