Incipit : |
Offeso condanno / te altera, te ardito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Giulio Cesare
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1738 - Arezzo
|
Testo : |
Offeso condanno te altera, te ardito, m'avrete tiranno, nemico, tradito, perdono non v'è.
Da fulmine oppresso indegno ti voglio e un fulmine istesso preparo per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Firenze, Pietro Gaetano Viviani, [1738]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
aut. 1738 - Arezzo, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Domenico Giuseppe Galletti (Giulio Cesare)
|
|