Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Lieta fra tanto orrore
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Mitrane
,
satrape persiano e capo dell'ambasciata armena, confidente di Cosroe
Autori :
Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
05/01/1738 - Firenze
Testo :
Lieta fra tanto orrore
veggo la mia speranza
che a me si volge amica
e par che dica al core:
spera, non dei temer.
Poi rende all'alma mia,
suo placido sereno,
e pił ricolma il seno
d'un tenero piacer.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Figlia d'un dolce amore
Perez D. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:
La nemica amante
- Napoli, 04/11/1735
Titolo dell'opera
:
Ormisda
dramma per musica
Autori dell'opera :
Anonimo (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto
Anonimo,
Ormisda
Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1738]
Posizione :
n. 18 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 41
Rappresentazione
:
05/01/1738 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :
Sante Barbieri (
Mitrane
)
Stemma dell'Aria:
12
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Figlia d'un dolce amore
nuova
Artamene
G. Majorano
D. Perez
P. Pariati
La nemica amante
*
D. Perez
[P. Pariati]
Napoli
Teatro di Palazzo Reale
04/11/1735
DRT0029907
L2
Sorger benigna in seno
varianti locali
Medarse
M. Chimenti
J.A. Hasse
P. Metastasio
Siroe, re di Persia
[J.A. Hasse]
P. Metastasio
Londra
Royal Theatre in the Haymarket
23/11/1736
DRT0040457
L3
Sorger benigna in seno
ripresa
Medarse
R. Curioni
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Siroe, re di Persia
*
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Londra
King's Theatre in the Haymarket
14/01/1755
DRT0040485
L4
Sorger pił bella in seno
varianti locali
Medarse
R. Belloni
G.B. Lampugnani
P. Metastasio
Siroe, re di Persia
G.B. Lampugnani
[P. Metastasio]
Pavia
Teatro Omodeo
carn. 1759
DRT0040489
L2
Figlia d'un dolce amore
ripresa
Matusio
A. Elmi
Anonimo
P. Metastasio
Demofoonte
Anonimo
P. Metastasio
Livorno
Teatro
carn. 1737
0001008991
L3
Figlia d'un dolce amore
ripresa
Matusio
E. Uttini
Anonimo
P. Metastasio
Il Demofoonte
G.M. Schiassi
AA. VV.
P. Metastasio
Madrid
Teatro de los Cańos del Peral
19/05/1738
0000580900
L2
Lieta fra tanto orrore
varianti locali
Mitrane
S. Barbieri
Anonimo
A. Zeno
Ormisda
Anonimo
A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
05/01/1738
DRT0031955
L3
In mezzo al mio dolore
varianti estensive
Erissena
A. Cerminati
Anonimo
P. Metastasio
Alessandro nell'Indie
Anonimo
P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
feb.? 1740
DD00058724
L2
Spento l'odiato amore
riscrittura
Asteria
B. Stabili
Anonimo
A. Piovene
Il Bajazette [MO 1738]
*
Anonimo
A. Piovene
Modena
Teatro Molza
27/12/1738
DRT0006475
L3
Forse vedrai placato
riscrittura
Statira
C. Aschieri
B. Galuppi
A. Salvi
Arsace
*
[B. Galuppi]
A. Salvi
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
16/11/1743
DRT0005027
L2
Figlia d'un dolce amore
ripresa
Clistene
O. Albuzio
G.B. Pergolesi
P. Metastasio
L' olimpiade
G.B. Pergolesi
P. Metastasio
Siena
Teatro Grande
ded. 30/06/1741
DRT0030905
L2
Lieta nel tuo rigore
varianti locali
Araspe
S. Barbieri
Anonimo
P. Metastasio
La Didone abbandonata
*
A. Aurisicchio
[P. Metastasio]
Fano
Teatro della Fortuna
04/07/1745
DRT0014069