Incipit : |
Vedrà quell'altero / che offeso regnante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Gianguir, imperator del Mogol
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/10/1738 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Vedrà quell'altero che offeso regnante diventa severo, e il nome di padre scordarsi saprà.
Negletto è l'impero e un figlio vassallo del grave suo fallo non merta pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vedrà quell'altero / che offeso regnante
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gianguir - Venezia, 27/12/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Gianguir

Monaco, Giovan Giacomo Vötter, [1738]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
22/10/1738 - Monaco di Baviera, Hof
|
Interprete : |
Johann Baptist Anton Berberich (Gianguir)
|
|