Incipit : |
Belle mie calde lagrime |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Idaspe, principe de' Medi, confederato co i Battriani e amante di Zomira
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) [I. Zanelli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[1738] - Praga
|
Testo : |
Belle mie calde lagrime se non intenerite il cor di questa barbara, lagrime sventurate, a che servite?
Deh, per pietade almeno pietoso ciel dividi l'alma da questo seno, ch'io lieta morirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Belle mie calde lagrime
Anonimo (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
La vendetta vinta dall'amore - Vienna, 07/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
La Semiramide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., La Semiramide

[Praga], Giovanne Norberto Fitzky nel Bergstein, [1738]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
[1738] - Praga, Teatro Sporck
|
Interprete : |
Veneranda Danese (Idaspe)
|
|