Aria

Incipit  :  Infelice e sventurata / non son'io; se posso ancora
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Tamiri, regina sposa di Farnace
Autori :  Rinaldo di Capua (comp.)
C. Goldoni (lib.)
Data e Luogo :  21/11/1739 - Venezia
Testo :  Infelice e sventurata
non son'io; se posso ancora
far tremar chi m'ha oltraggiata,
se mi posso vendicar.

Vive sė, vive quel figlio,
che t'affanna ed addolora
vive, e in esso il tuo periglio
dovrai sempre paventar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Farnace*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Rinaldo di Capua (comp.)
Carlo Goldoni (lib.)
Antonio Maria Lucchini (testo da)
Fonte :  libretto: prima edizione
Rinaldo di Capua, Farnace
Venezia, Marino Rossetti, 1739
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  21/11/1739 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Giustina Gallo, detta la Galeta (Tamiri)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Infelice e sventurata / non son'io; se posso ancora nuova Tamiri
G. Gallo
 Rinaldo di Capua
C. Goldoni
Farnace*
    Rinaldo di Capua
    C. Goldoni
    A.M. Lucchini
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
21/11/1739 DPC0001735
          L2 Infelice sventurata / ben son io ma posso ancora varianti estensive Servilia
M. Imer
G. Abos
G. Roccaforte
Tito Manlio
    G. Abos
    G. Roccaforte ?
Modena
Teatro Rangoni
26/12/1753 0000163174