Incipit : |
Quando il mar fremente e nero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pompeo, proconsole romano nell'Asia
|
Autori : |
Rinaldo di Capua (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/11/1739 - Venezia
|
Testo : |
Quando il mar fremente e nero muove guerra e i legni affonda naufragante passaggiero contrastar vorria con l'onda ma guidato a fiera morte è dall'impeto del mar.
Tal costei che si compiace dell'idea di sembrar forte vedrà alfin che colla sorte vano sempre è il controllar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Rinaldo di Capua (comp.) Carlo Goldoni (lib.) Antonio Maria Lucchini (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Rinaldo di Capua, Farnace

Venezia, Marino Rossetti, 1739
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
21/11/1739 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anton Raaff (Pompeo)
|
|