Incipit : |
Regno, grandezza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berengario, già duca di Spoleti, poi re d'Italia
|
Autori : |
G. D'Alessandro (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1739 - Venezia
|
Testo : |
Regno, grandezza, vassalli e trono superbo involami fato crudel.
Ma quel valore ch'ho nel mio core non teme oltraggio di stelle rigide di irato ciel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Regno e grandezza
Torri P. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Adelaide - Monaco di Baviera, 18/10/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gennaro D'Alessandro (comp.) Carlo Goldoni (lib.) Antonio Salvi (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gennaro D'Alessandro, Ottone

Venezia, Marino Rossetti, 1739
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/12/1739 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anton Raaff (Berengario)
|
|