Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se brami la mia morte
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Matilde
,
sua consorte
Autori :
G. D'Alessandro (comp.)
C. Goldoni (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1739 - Venezia
Testo :
Se brami la mia morte
saprò versar il sangue.
Ma rimirar esangue
la bella non potrò.
Se tolse alle ritorte
la mia pietà l'amata
contento madre irata
contento morirò.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Ottone
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Gennaro D'Alessandro (comp.)
Carlo Goldoni (lib.)
Antonio Salvi (testo da)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Gennaro D'Alessandro,
Ottone
Venezia, Marino Rossetti, 1739
Posizione :
n. 23 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 44
Rappresentazione
:
26/12/1739 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Anna Bagnolesi Pinacci (
Matilde
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Se brami la mia morte
nuova
Matilde
A. Bagnolesi Pinacci
G. D'Alessandro
C. Goldoni
Ottone
*
G. D'Alessandro
C. Goldoni
A. Salvi
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1739
DRT0032141
L2
Se brami la mia morte
ripresa
Dara
E. Venier
Anonimo
C.N. Stampa
L' Artimene
AA. VV.
C.N. Stampa
Verona
Teatro Filarmonico
carn. 1742
DRT0005569