Incipit : |
Sì morrò. Ma in seno impresso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cardenio, principe degli Illerge, amante di Sofonisba
|
Autori : |
C. Arrigoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
feb.? 1739 - Firenze
|
Testo : |
Sì morrò. Ma in seno impresso porterò quel nome invitto e di Lete al reo tragitto no, scordarlo non potrò.
Bench'io resti a torto oppresso ti dirò senza delitto; e nemico anco a me stesso per te sdegno non avrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Arrigoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Arrigoni, Scipione nelle Spagne

Firenze, Pietro Mattai, si vende da Giuseppe Pagani, 1739
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
feb.? 1739 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Fantoni (Cardenio)
|
|