Incipit : |
Fu sin ora il suo bel nome |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Polineste, suo fratello, amante di Aspasia
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/07/1708 - Napoli
|
Testo : |
Fu sin ora il suo bel nome dolce oggetto del mio affetto, e del sen delizia cara.
Fu sin ora: or non so come mi dà pena, mi avvelena con memoria troppo amara.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fu sin ora il suo bel nome
Orlandini G.M. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Artaserse - Livorno, 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Mancini (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, Artaserse

Napoli, Michele Luigi Mutio piemontese, 1708
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
02/07/1708 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Giuliano Albertini (Polineste)
|
|