Incipit : |
A me basta la mia bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lentulo, senatore romano amante di Cornelia
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/05/1736 - Napoli
|
Testo : |
A me basta la mia bella meritar coll'amor mio, la mia fiamma, il mio desio più innocente allor sarà.
Quando placido e placato mirerò quel volto amato un bel lampo di speranza nel mio cor rinascerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
A me basta la mia bella
Giacomelli G. (comp.), Ottoboni P. (lib.), Goldoni C. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Venezia, 24/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto

Napoli, Francesco Ricciardo, 1736
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
01/05/1736 - Napoli, Teatro San Bartolomeo
|
Interprete : |
Francesco Bilancioni (Lentulo)
|
|