Incipit : |
Ama e spera; / menzognera in un bel cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Fausto, baron romano, confidente d'Olibrio
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/07/1723 - Firenze
|
Testo : |
Ama e spera; menzognera in un bel cor la speranza mai non è.
Spera ed ama; quando brama un saggio amor mai non va senza mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ama e spera; / menzognera in un bel cor
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Flavio Anicio Olibrio - Venezia, ca. 30 gen. 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Anicio Olibrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Flavio Anicio Olibrio

Firenze, Domen. Ambrogio Verdi, [1723]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
09/07/1723 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giuliano Albertini (Fausto)
|
|