Ariodante, amante di Ginevra Ginevra, sua figliuola Dalinda, principessa di corte Lurcanio, fratello di Ariodante, amante di Dalinda Tigrane, re di Armenia
Autori :
C.F. Pollarolo (comp.) A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
27/01/1721 - Pesaro
Testo :
Sui confini del tormento abitar suole il gioir.
Ogni gioia al duol succede è del pianto il riso erede, e 'l più stabile contento sempre è figlio del martir.
Sui confini del tormento abitar suol il gioir.
Note: :
---
Relazione :
ripresa Sui confini del tormento
Pollarolo C.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ariodante - Venezia, 14/11/1716
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Agostino Tinazzoli (altro comp.) Antonio Salvi (lib.)
Fonte :
libretto Carlo Francesco Pollarolo, La Ginevra
Pesaro, Nicolò Degni, 1721
Posizione :
n. 31 - atto.scena: 5.ult. / pos. C; p. 54
Rappresentazione :
27/01/1721 - Pesaro, Publico Teatro : versione riv.
Interprete :
Gaspare Geri (Ariodante) Giovanni Pietro Sbaraglia, detto il Pesciatino (Ginevra) Carlo Pera (Dalinda) Silvestro Pritoni (Lurcanio) Antinoro Claudi (Tigrane)