Aria

Incipit  :  Padre, tu non m'ascolti?
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Tusnelda, sposa d'Arminio e figlia di Segeste
Autori :  G.F. Brivio (comp.)
[A. Salvi] (lib.)
Data e Luogo :  02/05/1739 - Milano
Testo :  Padre, tu non m'ascolti?
Sposo, ti prego invano,
deh placa l'odio insano
e allor avrai mercé.

All'amor mio fedele
dona gli sdegni tuoi;
ah che sperar non puoi
se tu non credi a me.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La Germania trionfante in Arminio*  
dramma
Autori dell'opera :  Giuseppe Ferdinando Brivio (comp.)
[Antonio Salvi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Ferdinando Brivio, La Germania trionfante in Arminio
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1739
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 3
Rappresentazione :  02/05/1739 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Tusnelda)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Padre, tu non m'ascolti? nuova Tusnelda
[non indicato]
G.F. Brivio
A. Salvi
La Germania trionfante in Arminio*
    G.F. Brivio
    [A. Salvi]
Milano
Regio Ducal Teatro
02/05/1739 DRT0020891
          L2 Padre, tu non m'ascolti ripresa Tusnelda
M. Camati
B. Galuppi
A. Salvi
L' Arminio*
    B. Galuppi
    A. Salvi
Venezia
Teatro Tron di S. Cassiano
04/11/1747 DRT0004911