Incipit : |
Sdegnata sei con me |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teseo, figlio di Egeo, re di Atene
|
Autori : |
P. Chiarini (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1739 - Brescia
|
Testo : |
Sdegnata sei con me, mi chiami traditor; e pur son tutto amor, e pur ti serbo fé, mio bel tesoro.
La colpa del cor mio è nota solo al ciel; ti sembrerò infedel ed io t'adoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sdegnata sei con me
Porpora N. (comp.), Lalli D. (lib.), Pariati P. (testo da) in:
Arianna e Teseo - Venezia, 22/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Chiarini (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Chiarini, Arianna e Teseo

Brescia, Giambattista Bossino, 1739
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
carn. 1739 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Finazzi (Teseo)
|
|