Incipit : |
Se sospirar si vede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elisa, regina di Tiro, figliuola del già tiranno Sicheo, amante di Clearco
|
Autori : |
D. Terradellas (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/01/1739 - Roma
|
Testo : |
Se sospirar si vede una rival superba per chi languisce e geme misera senza speme più bel piacer non v'è.
Altro da te non chiede il mio tradito core altro non vuol, o amore, l'anima mia da te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Terradellas (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Terradellas, Astarto

Roma, Antonio de' Rossi, [1739]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
03/01/1739 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (Elisa)
|
|