Incipit : |
L'ususrpatrice altera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fenicio, grande del regno, creduto padre di Clearco, nemico nascosto di Elisa
|
Autori : |
D. Terradellas (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/01/1739 - Roma
|
Testo : |
L'ususrpatrice altera abbasserà l'orgoglio e dal rapito soglio ove tiranna impera per nostra man cadrà.
E il sanguinoso esempio insegnerà ad ogn'empio qual sia quella mercede che alfin sperar dovrà.
|
Note: : |
Nell'Atto Primo alla Scena X in vece dell'Aria "L'ingiusta regnante" si dice -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Terradellas (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Terradellas, Astarto

Roma, Antonio de' Rossi, [1739]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: app.01 / pos. C; p. [10]
|
Rappresentazione : |
03/01/1739 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Giorgi (Fenicio)
|
|