Incipit : |
Quando ritorni al fonte / quel cristallino umor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tirsi, pastorello, amante di Licori
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) [C. Vedova] (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/03/1739 - Londra
|
Testo : |
Quando ritorni al fonte quel cristallino umor dì, ch'io non t'amo allor, ch'io son infido.
Pria che si scordi mai Tirsi la tua beltà l'augel si scorderà l'antico nido.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quando ritorni al fonte / quel cristallino umor
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Angelica - Napoli, 28/08/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Angelica e Medoro*
melodramma [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) [Carlo Vedova] (lib.) Pietro Metastasio (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Pescetti, Angelica e Medoro

London, J. Chrichley, 1739
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
10/03/1739 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Filippo Rocchetti (Tirsi)
|
|