Incipit : |
Non v'è più scampo, oh dio! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fatime, favorita d'Aladino e amante non corrisposta d’Aldimiro
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1740 - Bergamo
|
Testo : |
Non v'è più scampo, oh dio! Morte mi gira intorno. Povero viver mio! Ah, che funesto giorno, barbara crudeltà.
Pena, dolor, rimorso, tutti nel core io sento. Soccorso al mio spavento chi suggerir mi sa?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non v'è più scampo, oh dio!
Predieri L.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Zoe - Venezia, 10/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortunata sventura*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Serini (comp.) AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Serini, La fortunata sventura

Bergamo, f.lli Rossi, 1739
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
carn. 1740 - Bergamo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Fatime)
|
|