Incipit : |
Un padre che condanni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Marcello di Montefalco, padre d'Isabella
|
Autori : |
S. Lapis (comp.)
|
Data e Luogo : |
1739 - Praga
|
Testo : |
Un padre che condanni è troppo barbaro, che assolva, è troppo debole. Un altro, anime rea giudice avrai.
Ma tal che 'n faccia a lui, per quanto sarai fiera ostinata e perfida, confonder e tremar ti sentirai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un padre che condanni è troppo barbaro
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Gianguir - Vienna, 04/11/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Egidio*
rappresentazione morale per musica
|
Autori dell'opera : |
Santo Lapis (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Santo Lapis, L' Egidio

Praga, Giovanne Norberto Fitzky, 1739
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
1739 - Praga, Teatro Kotzen : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Mazioli (Marcello di Montefalco)
|
|