Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Vado a mirar quel volto
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Nicomede
,
suo fratello
Autori :
J.A. Hasse (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1739 - Ferrara
Testo :
Vado a mirar quel volto
che tutto ha in sé raccolto
de l'alba lo splendor.
Sarò beato a pieno
se dentro a quel bel seno
potrò svegliare amor.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Vado a mirar quel volto
Capelli G.M. (comp.), Frugoni C.I. (lib.)
in:
I fratelli riconosciuti
- Parma, prim. 1726
Titolo dell'opera
:
Attalo, re di Bitinia
dramma per musica
Autori dell'opera :
Johann Adolf Hasse (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto
Johann Adolf Hasse,
Attalo, re di Bitinia
Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1739]
Posizione :
n. 23 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 45
Rappresentazione
:
carn. 1739 - Ferrara, Teatro Bonacossi
Interprete :
Angela Zanucchi (
Nicomede
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Vado a mirar quel volto
nuova
Niccomede
C. Broschi
G.M. Capelli
C.I. Frugoni
I fratelli riconosciuti
*
G.M. Capelli
[C.I. Frugoni]
[F. Silvani]
Parma
Teatro Ducale
prim. 1726
DPC0001544
L2
Vado a mirar quel volto
ripresa
Nicomede
G. Valletta
J.A. Hasse
F. Silvani
Attalo, re di Bitinia
*
J.A. Hasse
F. Silvani
Napoli
Teatro San Bartolomeo
05/1728
DRT0006071
riproposta
A. Zanucchi
Attalo, re di Bitinia
J.A. Hasse
F. Silvani
Ferrara
Teatro Bonacossi
carn. 1739
DRT0006073
L2
Sento in mirar quel volto
varianti estensive
Oronta
[non indicato]
G.M. Orlandini
A. Zeno
La virtù al cimento
G.M. Orlandini
A. Zeno
Bruxelles
Teatro
29/08/1728
0000475815