Incipit : |
Pieno di folle ardire |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tauride, figlio di Vulcano e generale dell'armi di Creta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/01/1739 - Firenze
|
Testo : |
Pieno di folle ardire vantisi pur quell'empio; ma poi con fiero scempio vinto sarà da me.
No, non avrà la palma di valoroso cuore oppresso dal timore forse cadrammi al piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Arianna e Teseo

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1739]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
14/01/1739 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Caterina Brigonzi (Tauride)
|
|