Incipit : |
Viver non sa. / Per te moro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4,5 |
Personaggio : |
Arsace, principe di Corinto Partenope, regina di Partenope, oggi Napoli
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1739 - Napoli
|
Testo : |
Viver non sa. Per te moro. Ed io per te. Cara gioia. Amato bene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Viver non sa. / Per te moro
Boniventi G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
La Partenope - Ferrara, fiera mag. 1709
|
|
Titolo dell'opera : |
La partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Natale Sarro, La partenope

Napoli, Francesco Ricciardo, 1739
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. B; p. 18
|
Rappresentazione : |
04/11/1739 - Napoli, Teatro San Carlo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Arsace) Anna Maria Strada del Po (Partenope)
|
|