Incipit : |
Barbara mi schernisci, e questa è fede? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Arsace, principe di Corinto
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1739 - Napoli
|
Testo : |
Barbara mi schernisci, e questa è fede? Tiranna mi disprezzi, e questo è amore?
Ahi che negar perdono a chi tel chiede è troppa crudeltà, troppo rigore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.)
|
Fonte : |
libretto Domenico Natale Sarro, La partenope

Napoli, Francesco Ricciardo, 1739
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
04/11/1739 - Napoli, Teatro San Carlo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Arsace)
|
|